- trigono
- trì·go·noagg., s.m.1. agg. BU triangolare | s.m., triangolo2. agg. TS bot. di organo, che presenta forma allungata con tre spigoli3. s.m. TS anat. struttura anatomica a forma triangolare: trigono vescicale, trigono cerebrale4. s.m. TS astrol. configurazione planetaria, piuttosto rara e considerata favorevole, in cui Giove e Saturno restano in una stessa zona celeste per diversi mesi così da far pensare a una loro triplice congiunzione5. s.m. TS st.mus. strumento musicale a corde, simile all'arpa, di forma triangolare, diffuso nell'antico Egitto e poi in Grecia e a Roma\DATA: 1595 nell'accez. 4.ETIMO: dal lat. trĭgŏnu(m), dal gr. trígōnos, comp. di tri- "tri-" e -gōnos "2-gono".
Dizionario Italiano.